www.cuoreeterritorio.org
GLOBAL PORTS MARATONA DI RAVENNA 2017
MODALITA’ DI ISCRIZIONE ATTRAVERSO L’ASSOCIAZIONE CUORE E TERRITORIO
L’iscrizione per tutti gli associati sarà sostenuta direttamente dall’ Associazione Cuore e territorio.
DOCUMENTI DA FORNIRE entro il 20/10/2017 – tutti in unica soluzione
ISTRUZIONI PER LA PARTECIPAZIONE
ULTERIORI INFORMAZIONI
Cuore e Territorio, nell’ambito delle sue attività di promozione di uno stile di vita che prevenga le malattie cardiovascolari, ha deciso di partecipare, per il secondo anno consecutivo, all’evento podistico ravennate dell’anno: la Maratona di Ravenna 2017.
Cuore e Territorio offrirà alla Maratona di Ravenna un servizio di Cardioprotezione lungo il percorso della Maratona attraverso tre postazioni localizzate rispettivamente nella zona di partenza ed arrivo (Via di Roma), Piazza del Popolo e Parco di Teodorico. All’interno dei Gazebo di Cuore e Territorio saranno presenti un infermiere specializzato ed un cardiologo in grado di fornire assistenza con controllo ECG e defibrillatore.
Nell’area della partenza/arrivo di via di Roma Cuore e Territorio metterà a disposizione degli atleti due fisioterapisti per l’assistenza muscolare pre e post corsa.
L’Associazione Cuore e Territorio fornirà gratuitamente la maglietta tecnica della Joma ROSSOCUORE personalizzata con il logo di Cuore e Territorio che dovrà essere indossata per la durata della corsa.
Per coloro che si sono già iscritti e desiderano partecipare indossando la T-shirt tecnica ROSSOCUORE dell’associazione, Cuore e Territorio offrirà un contributo di 10 euro per la 10 km, 15 euro per la 21 km e 20 euro per la 42 km.
Il primo arrivato di Cuore e Territorio in ciascuna delle tre distanze verrà premiato sul palco al termine dell’organizzazione.
Per potere documentare questa bellissima giornata insieme è richiesto a tutti coloro che percorreranno le tre distanze di partecipare ad una foto di gruppo 30 minuti prima della partenza sulle gradinate della Chiesa Santa Maria In Porto in Via di Roma davanti alla partenza, 30 minuti prima della partenza della corsa.
Gli iscritti attraverso Cuore e Territorio avranno i medesimi servizi degli iscritti ordinari compreso il pacco gara, la maglietta originale della maratona e, per tutti i finisher, la medaglia in mosaico fatta a mano da AnnaFietta.
All’atto dell’iscrizione ciascuno dovrà compilare l’apposito modulo che dovrà essere inviato (insieme a tutti gli altri dati in unica soluzione) per mail all’indirizzo cuoremaratona@gmail.com per la successiva registrazione. I moduli devono pervenire tassativamente entro il 20 ottobre 2017 tutti in unica soluzione.
I PARTECIPANTI ALLE DUE DISTANZE COMPETITIVE (21km E 42 km) DOVRANNO AVERE UN’ETA’ PARI O SUPERIORE AD ANNI 20 ALLA DATA DELLA MARATONA ED IN POSSESSO DI UN CERTIFICATO DI IDONEITA’ AGONISTICA IN CORSO DI VALIDITA’ AL 12/11/2017.
Solo per le distanze 21 e 42 km è indispensabile avere la tessera FIDAL (Federazione Atletica Leggera); in alternativa possono partecipare coloro che sono iscritti ad un Ente di Promozione Sportiva (EPS) (ENDAS, UISP, Acsi, Csi, ecc) in possesso di Run Card.
La Run Card vale un anno dalla data di emissione (ad esempio se viene emessa in data odierna, ha scadenza il 4.10.2018); per i tesserati EPS ha un costo di euro 15,00; per coloro che non hanno alcun tipo di tesseramento e decidono di avere Run Card, possono richiederla direttamente all’organizzazione della maratona al costo di euro 20,00 anziché 30,00.
Per la distanza di 10 km, manifestazione ludico – motoria aperta a tutti, non è necessaria alcuna tessera societaria.
Lo stand di Cuore e Territorio sarà presente presso l’Expo Marathon Village situato sul retro della Loggetta Lombardesca il venerdì 10 Novembre 2017 dalle 12.00 alle 19.00 e il sabato 11 Novembre 2017 dalle 9.30 alle 19.00. Presso lo stand saranno presenti i volontari di Cuore e Territorio che consegneranno la maglietta tecnica personalizzata ROSSOCUORE e saranno a disposizione per illustrare i servizi dell’associazione oltre raccogliere le gradite iscrizioni di nuovi soci.
Sempre presso l’EXPO Marathon Village ogni iscritto potrà ritirare:
Per la 10 km:
Per la 21 e la 42 km:
ATTENZIONE: il chip dovrà tassativamente essere restituito all’arrivo. Per chi lo dimenticasse rimandiamo alle istruzioni del regolamento della “Maratona di Ravenna” scaricabile dal sito: www.maratonadiravenna.com
Per ogni altra informazione rivolgersi direttamente gli organizzatori della Maratona di Ravenna 2017 ai seguenti recapiti:
Telefono: +39 345/4420145
E-mail: info@maratonadiravenna.com
consultare il sito ufficiale della Maratona di Ravenna: www.maratonadiravenna.com
L’associazione Cuore e Territorio augura a tutti buon divertimento.
Il Presidente
(Giovanni Morgese)
Organizzatori dell’evento:
Filippo Vaghetti; Carlo Serafini; Sandro Pati; Susanna Vernocchi; Stefano Pace; Giovanni Morgese, Francesco Anglano; Anna Redavid; Donatella Truzzi; Rosanna Palo; Dana Bereschi; Claudio Guadagni; Carmen Nardi.